Volumi di atti di convegni,
pubblicazioni monografiche e collettanee, e-books
prodotti dalla Comunità scientifica del diritto agrario

I. Canfora – V. Leccese (a cura di), Le donne in agricoltura. Imprese femminili e lavoratrici nel quadro normativo italiano ed europeo, Giappichelli, 2023.

S. Carmignani, Introduzione allo studio delle società agricole, Wolters Kluwer, 2023.

M. Ferrari, Fattori di produzione, innovazione e distribuzione di valore nella filiera agroalimentare, Ledizioni LediPublishing, 2023.

N. Lucifero (a cura di), La tutela internazionale delle indicazioni geografiche dei prodotti agroalimentari, Wolters Kluwer, 2023.

L. Costato – L. Russo, Corso di diritto agrario italiano e dell’Unione europea, Giuffrè Francis Lefebvre, 2023.

V. Paganizza, Il Sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF). Comunicazione e collaborazione per la gestione del rischio, Wolters Kluwer 2023.

N. Lucifero, Il contratto di cessione dei prodotti agricoli e alimentari nella disciplina del mercato e della concorrenza, Wolters Kluwer, 2023.

B. La Porta, Contributo per una visione contemporanea dell’azienda agricola. Tra sostenibilità e sfide del mondo digitale, Giappichelli, 2023.

G. Pisciotta Tosini, Lezioni di diritto agrario contemporaneo, II ed., Giappichelli, 2023

N. Lucifero, S. Landini (a cura di), Il pegno rotativo non possessorio in agricoltura. Fattispecie e ipotesi ricostruttive con riferimento all’applicazione nella filiera agroalimentare, Giappichelli, 2023.

S. Masini, Corso di diritto alimentare, Giuffrè, 2022.

A. Germanò, E. Rook Basile, N. Lucifero, Manuale di legislazione vitivinicola, Giappichelli, 2022.

G. Pisciotta Tosini (a cura di), Comunicazione di sostenibilità e blockchain. Strumenti giuridici e prospettive tecnologiche per il settore vitivinicolo, Atti del Convegno (Palermo, 10.06.2022), Palermo University Press, 2022.

A.I. Trapè, Il public food procurement strumento per la sostenibilità del sistema alimentare. Evoluzione del quadro normativo, criticità applicative e prospettive di innovazione, Editoriale Scientifica, 2022

F. Bruno, Il diritto alimentare. Sviluppo sostenibile e tutela della salute, Wolters Kluwer, 2022

G. Strambi, Le terre agricole abbandonate. Il recupero produttivo nella legislazione sulle “banche della terra” e nel Testo unico in materia di foreste e filiere forestali, Editoriale Scientifica, 2022

M. Alabrese, A. Bessa, M. Brunori, P.F. Giuggioli (ed. by), The United Nations’ Declaration on Peasants’ Rights, Routledge, 2022

S. Masini, Abusi di filiera (agro-alimentare) e giustizia del contratto, Cacucci, 2022

G. Ambrosio, L. Carrara, R. Sajia, Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi, questioni, WKI, 2022

L. Costato, P. Borghi, S. Rizzioli, V. Paganizza, L. Salvi, Compendio di diritto alimentare, X edizione, WKI, 2022

N. Ferrucci (a cura di), Ruolo e dimensioni del paesaggio nel territorio rurale della Toscana, Editoriale scientifica, 2022

A. Germanò, Manuale di diritto agrario, IX edizione, Giappichelli, 2022

S. Masini – V. Rubino (a cura di), La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC, Cacucci, 2021.

L. Leone, La tutela della biodiversità animale in agricoltura, Giuffrè Francis Lefebvre, 2021.

M. D’Addezio – S. Bolognini (a cura di), F-LAW. Forestry Law and Food Law. Approfondimenti su soggetti e strumenti giuridici all’insegna dei canoni di sostenibilità, Giappichelli, 2021.

G. Pisciotta Tosini, Lezioni di diritto agrario contemporaneo, Giappichelli, 2021

P. Borghi – I. Canfora – A. Di Lauro – L. Russo (a cura di), Trattato di diritto alimentare italiano e dell’Unione europea, Giuffrè Francis Lefebvre, 2021